Duns Number, a che serve e come richiederlo
Hai rapporti commerciali con l’estero e ti hanno richiesto in qualità di azienda il Duns Number®? Scopri come fare ad ottenerlo e a che serve.
Che cos’è il Duns Number?
D-U-N-S è l’acronimo di Data Universal Numbering System. E’ stato istituito nel 1963 dalla società privata Dun & Bradstreet, una multinazionale specializzata nel settore delle informazioni commerciali a livello mondiale. Il Duns è un codice di identificazione univoco di nove cifre con il quale D&B mette in relazione oltre 400 milioni di posizioni aziendali in tutto il mondo.
Ottenendo questo codice l’azienda si iscrive nel database D&B. Esso è riconosciuto e richiesto da aziende, governi e importanti istituzioni a livello planetario come l’Onu e il Governo Federale degli Usa.
Al giorno d’oggi il D-U-N-S number è utilizzato per identificare tutte le aziende a livello mondiale. Se lo inserite nelle vostre transazioni avrete la possibilità di convertire i vostri dati in informazioni utili a livello commerciale. In pratica i vostri dati alimenteranno un database e allo stesso tempo otterrete informazioni commerciali di valore utili per la vostra azienda.
Quando vi troverete all’estero per commercializzare i vostri prodotti potrebbe esservi richiesto il duns prima di iniziare un rapporto commerciale. Vi sarà indispensabile nel caso della Fda per i prodotti alimentari o della Fda per i dispositivi medici
Come si ottiene il Duns Number?
Il codice Duns si richiede sul sito Dun & Bradstreet o potrete rivolgervi ad Aziendainusa.com solo in caso di aziende americane.
Quali sono i benefici?
1 – Il codice Duns è univoco, non scade e non può essere riutilizzato. Aiuta ogni azienda iscritta a capire meglio il suo business partner.
2- E’ necessario per intrattenere rapporti commerciali con altre realtà mondiali in quanto è fornisce a queste ultime informazioni utili a verificare la sua esistenza.
3 – Contiente informazioni numeriche e creditizie sull’entità del business, quindi può essere utile per le start-up e per le aziende più piccole ad ottenere prestiti e finanziamenti perchè fornisce agli istituti che erogano crediti le informazioni necessarie. Queste ultime agevolano poi anche i rapporti di fornitura nello stabilire le condizioni delle transazioni.
4- Per le aziende più grandi, con innumerevoli sedi sparse nel mondo, serve a verificare in che relazione si trova un’unità locale rispetto alle altre sedi.